Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2010, 05:02   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve, riprendo questo topic aperto da mio cugino per chiedervi una cosa riguardante la sua vasca.

L'allestimento è composto da due grandi tronchi che dividono in due la vasca (parte anteriore e posteriore) ed è fittamente piantumato.
La popolazione è composta da una coppia di pulcher che ha già figliato più volte non portando però a compimento la covata (l'ultima è durata un paio di giorni di pascolo con i genitori, poi se la sono mangiata...) e un giovane ancistrus di 3 cm.

In vasca, sopra le piante, si può notare del pulviscolo, come dei sedimenti che rimangono sulle foglie...ora la mia domanda è: sono nocivi? no3 e po4 sono a zero spaccato in vasca...quindi non dovrebbero....al massimo sono antiestetici e ce ne possiamo anche fregare altamente....

Dite che qualche japonica con i pulcher finisce male (ammesso che le japonica si cibino di questi resti)? le lumachine ci sono ma non sono ancora in popolazione sufficiente a dare un contributo significativo....

Vi ringraziamo per le vostre risposte.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11049 seconds with 13 queries