Discussione: neon OSRAM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2010, 21:47   #10
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
digitalfrank, per mia curiosità, da cosa hai dedotto che i neon commerciali sono da sostituire più spesso?

Ho dedotto ciò da mia esperienza personale. Prima avevo neon della askoll da 6700 e da 4200 e la potenza luminosa, ad occhio, sembrava più forte anche dopo 10 mesi di accensioni. I neon attuali della philips (2 x 6500 e 2 x 4000) appena montati avevano la stessa potenza luminosa degli askoll, sempre ad occhio nudo. Ma dopo ormai 6 mesi di accensioni sembrano molto più smorti ed incomiciano a fare le macchioline nere tipiche dei neon vicino agli elettrodi. Questa, ovviamente, è una mia impressione, forse mi sbaglio ma visto così dall'esterno............

Certo io continuerò a prendere philips perche mi tovo benissimo anche perchè costano poco e con il costo di un neon dedicato ne compri almeno due di quelli commerciali.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07194 seconds with 13 queries