Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2010, 13:50   #2
andreavetraio
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: monteroni di lecce
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-nella 2° foto ci sono i fori praticati per gli scarichi e la risalita e in+ l'alloggiamento per il logo siemens
-nella 3° foto la stanza tecnica tutta piastrellata per evitare che la condensa penetri nei muri di casa
-nella 4° il mio collaboratore il nipotino ICCIO BOMBO
-nella 6°/7° le griglie che ho messo come consigliatomi da ciliaris sutto le rocciate
-nella 8°/9°/10° foto rispettivamente rocciata dx ,atollo centrale e rocciata sx
-le ultime sono come appariva la vasca dopo 4 ore dal termine,si vede che l'acqua era ancora piena di materiale in sospenzione ma gia' all'indomani era limpidissima per questo domani mettero' le foto della vasca con gli animali sistemati ai propri posti perchè li ho dovuti mettere subito in vasca come capitava considerando che quel giorno da noi avevamo 41° ( mi scuso ma ecco perchè il mio abbigliamento) e quindi non potevo fare altro.I pesci li ho sistemati in una vaschette in vetreria con un potente schiumatoio e uv e rimarranno li fino a quando il dsb non sara' maturo abbastanza.
Le foto della vasca tecnica le faro' oggi ma non ho ancora finito quindi quello che vedrete sara' solo una piccola parte ma fa il suo effetto.
andreavetraio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08930 seconds with 13 queries