|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
visto tutto quello che leggo ultimamente... vediamo cos'è un acquario... ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
intanto non è l'ultima moda passeggera o il sopramobile... le cose si fanno bene dall'inizio!!!! sbagliare impostazione iniziale significano fatica sprecata e soldi buttati...
non è solo un accostamento di colori che si muovono, o un qualcosa che butti là e và da solo, come un dvd sul plasma, non è uno dei tanti oggetti inanimati che i giovani (e meno giovani) siamo abituati ad avere tra le mani tutti i giorni. L'acquario è VIVO! é composto da creature VIVE!!!! che mangiano, crescono, si riproducono e muoiono, e spetta a noi crear il loro ambiente ideale. Quindi penso che sia da modificare l'idea comune "ho allestito questo acquario, cosa ci metto dentro?", ma perchè non partiamo da "mi piace quella specie, di cosa ha bisogno?" e partire a valutare se siamo in grado di fornirgli tutte le attenzioni di cui ha bisogno? perchè invecie c'è chi continua a partire con leggerezza, a cercare compromessi per tenere specie che assieme non vanno bene? a prendere piante che non crescerano mai con la luce che hanno? a nascondersi dietro al "negoziante" che gli ha rifilato qualcosa, quando esistono tantissime informazioni a costo zero sul forum?
ora non lo so se questo sfogo l'ho fatto più per me o per chio comincia... ma è doveroso approcciare in maniera diversa all'acquariofilia dal " ma si tanto si adeguano!, sono solo pesci"
|
penso che hai centrato il punto quando dici questo :
ma perchè non partiamo da "mi piace quella specie, di cosa ha bisogno?
purtroppo l'inverso è una prassi abbastanza comune, e molto odiosa, per molti animali.
molti comprano senza sapere quali siano le reali necessità dell'animale che andranno ad ospitare in casa, sia esso un pesce, un uccello o altro.
è che, purtroppo, l'acquario è considerato una specie di elemento di arredo, che deve risaltare soprattutto all'occhio nostro e a quello soltanto.
questo avviene anche con altri animali, non strettamente legati al mondo acquatico, presi per la loro bellezza e poi tenuti in modo indegno.
penso che qui si AP si batta in modo giusto sull'importanza di essere "acquariofili consapevoli", purtroppo però alcuni stentano a capire che la soddisfazione non arriva dall'avere solo un bell'ornamento per il salotto. ma sono sicuro che per 100 di questi, ci sono altre 100 persone che lo spunto riescono a coglierlo.