Discussione: 5 Anni di 250l.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2010, 17:15   #1
gianlucan1
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 34
Messaggi: 595
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
5 Anni di 250l.

Ciao!
Ormai scrivo pochissimo sul forum. Ho sempre meno tempo da dedicare a questo stupendo hobby. Con un po' di malinconia ho deciso di raccogliere in un video le foto che documentano l'evoluzione e l'involuzione della mia vasca da 250 l. a partire dal 2005 sino ad oggi.

http://www.youtube.com/watch?v=9LvAhGmp95A

Spero vi piaccia

Primo allestimento:

Fauna:
-2 Discus
-10 Otocinclus
-6 Cardinali
-5 Corydoras
-2 Siamensis
Flora:
-Vallisneria Spiralis
-Hygrophila polysperma
-Eleocharis acicularis
-Ammania sp.
-Sagittaria subulata
-Eustralis Stellata
-Anubias barteri var. nana
-Cabomba sp.
-Rotala rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii
-Vesicularia Dubyana
-Lemna Minor
-Najas guadalupensis
Fertilizzazione: CO2+linea Seachem.
Fondo: ghiaia+Elos Bottom
Filtro: Interno Elos Equilibrium
Illuminazione: 30Wx4


Secondo, terzo e quarto riallestimento:

Illuminazione: 4 T5 da 54W
fotoperiodo: 11:00 - 12:00 2 T5 da 54W - 12:00 - 18:00 4 T5 da 54W - 18:00 - 22:00 2 T5 da 54W
Fondo: SEACHEM Fluorite
Filtraggio: Eheim Pofessional II 2026
CO2: CO2 130 bolle/minuto
Fertilizzanti:
Fertilizzazione Linea Seachem
Compo Sempreverde
Pesci:
6 Cardinali
20 Caridina Japonica
2 Discus
8 Otocinclus
Acqua:
pH 6.5
KH 4
GH 6
NO3 15 mg/l
NO2 0 mg/l
PO4 >0.25 mg/l
Temperatura 26°C

Per quanto riguarda le piante:
Secondo allestimento:

Terzo allestimento:
Sono le stesse del secondo. Cambia solo la disposizione
Quarto allestimento:
Non trovo la lista esatta....appena la trovo, aggiorno il topic


Quinto riallestimento:

Filtro esterno Eheim Professionel II 2026.
Movimeno dell'acqua con due pompe da 1000 l/h
Attualmente ospita una coppia di Julidochromis Transcriptus con figli e una di Neolamprologus Brevis con 3 loro piccoli.

Ultima modifica di gianlucan1; 01-09-2010 alle ore 21:19.
gianlucan1 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09546 seconds with 15 queries