|
non sono riuscito a misurare i fosfati prelevando l'acqua da sotto il substrato perchè la provetta mi era diventata marrone, ho riprovato ma ho trovato difficoltà per cui ho rinunciato per il momento a testare i nitrati e il ferro come mi avevi detto.
Ho però appena rifatto i test e i valori sono sempre i seguenti:
PO4 0 (prelevando l'acqua ad 1 cm dal fondo nella zona con meno corrente dove sviluppano i ciano), NO3 0 ancora una volta.
Le piante però continuano a crescere...non troppo velocemente ma lo fanno senza mostrare carenze (solo in un paio di echino maganelensis qualche foglia è semi trasparente e sottile...credo carenza di ferro).
Scusate se sono ripetitivo ma ancora non ho fatto il passo dell'integrazione di nitrati e fosfati perchè fino a quando vedrò le piante crescere non ne sento l'immediata necessità.
Dici fosfati e nitrati sono sempre a zero perchè le piante come si formano in vasca no3 e po4 li assorbono immediatamente lasciandoli sempre a zero?
Quindi se cosi fosse e se si è creato un equilibrio credo non ci sia l'urgenza di integrare giusto?
Piccolo dubbio: anche le piante che traggono nutrimento dalle radici assorbono azoto e fosforo dalle foglie e quindi in colonna vero?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|