|
Originariamente inviata da fish97
|
solo la bombola magari di 2kg quanto costa?
a casa ho dei manometri per cannello ossidrico e 3 metri di tubo per areatore secondo te si puo ideare qualcosa di fai da te.
|
Purtroppo il costo da 2 a 4Kg non è proporzionale. A meno che tu non abbia problemi di spazio caldeggio nettamente per la scelta di quella da 4 kg. Riguardo alla possibilità di utilizzare manometri utilizzati nel campo della saldatura non saprei darti una opinione in quanto non ne conosco le caratteristiche. Ti confermo comunque che nel kit che ti ho segnalato i manometri sono presenti e cosa più importante è presente una valvola di regolazione fine molto importante per calibrare le bolle al minuto erogate. Riguardo al tubetto è importante sceglierne uno dimensionato all'innesto del riduttore di pressione (dalla bombola) e all'ingresso della ampollina/porosa o del reattore o del flipper. Normalmente i tubetti degli impianti CO2 sono di un materiale più rigido di quello utilizzato per gli areatori, anche perchè una volta innestato il tubetto deve reggere la pressione che verrà a crearsi tra la bombola e l'ampolla/porosa stessa. Ovviamente il punto critico di questa connessione non è il tubetto stesso, che non si romperà mai (la pressione in gioco nel tubetto dovrebbe essere tra 1,5 e 3 bar), ma è la forza che lo stesso riesce ad esercitare nei punti di innesto.