Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2010, 15:35   #6
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fish97, di seguito ti evidenzio un link ebay dal quale ho appena comprato lo stesso prodotto e lo stò già utilizzando. Perfetto!!

http://cgi.ebay.it/Bombola-per-CO2-d...i_e_Tartarughe

Si tratta di una bombola da 4Kg con riduttore di pressione, doppio manometro e regolatore fine per l'erogazione controllata delle bolle in vasca. A questo kit manca solo il tubetto, la valvola di non ritorno e la porosa (con quelle della ASKOLL mi sono trovato sempre benissimo) o un reattore o un flipper. Con altri 20/30 euro circa ti puoi completare l'impianto. Rispetto all'impianto JBl la differenza la fà la bombola che ti durerà ovviamente 8 volte di più rispetto alla bombola usa e getta da 500gr. Anche io ero partito con bombole usa e getta e mi sono da poco convertito alla bombola ricaricabile per una questione economica e di minor manutenzione. Per quanto riguarda l'elettrovalvola ho sentito pareri diversi e mi sono fatto l'idea che, nel mio caso il gioco non valga la candela. La CO2 risparmiata non ripagava il costo dell'investimento dell'elettrovalvola (in particolare nel caso di bombola ricaricabile). A parte il costo, a meno che tu non utilizzi un controller elettronico di PH che quindi interrompe l'erogazione di CO2 in vasca a valore di PH raggiunto e la riattiva quando necessario, chiudere il flusso di CO2 al termine del fotoperiodo e riattivarlo alla ripartenza dello stesso può comportare sbalzi di PH che potrebbero essere decisamente poco graditi in vasca.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09892 seconds with 13 queries