[QUOTE=Bobocop;3141199]
|
Originariamente inviata da redciao
|
- i pesci avendo la luce del sole come fonte più luminosa di luce penseranno che il vetro corrisponda alla superficie dell'acqua e quindi nuoteranno storti
|
Bobocop, probabilmente
redciao intendeva dire che, a luci spente, e con una fonte di luce esterna arrivante dai vetri laterali e non dall'alto (come normalmente avviene durante il fotoperiodo),
Swan ganz avrebbe notato come i pesci orientavano la parte alta del corpo verso la fonte di luce.... in parole povere nuotavano leggermente inclinati. Questo fenomeno è dovuto alla minore influenza della forza di gravità in acqua. Anche la luce quindi è utilizzata dai pesci per orientare i propri movimenti.