Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2010, 23:57   #12
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kjemagiu Visualizza il messaggio
Il pesce non si sfrega da nessuna parte nuota tranquillamente ed è sempre davanti al vetro quando qualcuno si presenta davanti al vetro, ho già pravato a fare centinaia di foto ma quel maledetto non sta fermo un nanosecondo....Tutte mosse...E se fosse una micosi?I puntini ci sono, non sembrano noduli... Sono molto opachi ma bianchi.
la micosi non credo perché i funghi hanno le ife, ossia delle strutture filamentose... quindi dovresti vedere oltre che il puntino bianco anche dei filamenti e poi i funghi si replicano velocemente e il pesce dovrebbe gia essere ricoperto di una sostanza biancastra, ovattata

tu hai fatto il trattamento a tutta la vasca (a 100 litri di acqua)... hai usato le dosi giuste?
non è meglio isolarlo il pesce malato?

ti riporto le indicazioni del prodotto che hai usato tu... piu di questo non so che dirti. Puoi rivolgerti a questo punto ad un veterinario, esperto di pesci... nelle cliniche veterinarie di solito trovi il biologo che potrebbe risolvere la questione: " Per la cura dei pesci ornamentali affetti da Ichthyophthirius (malattia dei puntini bianchi) e infezioni batteriche associate. L'Ichthyophthirius è uno dei più comuni infestanti per i pesci d'acquario. I sintomi sono dei puntini bianchi che appaiono sulle branchie, sulle pinne e a volte su tutto il corpo.
Il pesce si dimostra fiacco e le pinne sono abbassate o ripiegate. Si sfrega contro le rocce o le piante dell'acquario nel tentativo di liberarsi dai parassiti. Quando le branchie arrivano ad essere fortemente infestate, il pesce appare lento nei movimenti e dimagrisce rapidamente. Avvertenze: Invertebrati come l'anemone, le lumache o i mitili non tollerano il trattamento con il faunamor e devono essere allontanati dalla vasca prima del trattamento.
"
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12772 seconds with 13 queries