Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2005, 12:30   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel metodo Berlinese: i tempi variano dalle rocce (provenienti da vasche avviate, spurgate, ancora da spurgare) per la luce va iniziato il fotoperiodo solo quando i valori di No2 saranno spariti e No3 e Po4 sono nella norma altrimenti il rischio di proliferazione di alghe sarebbe enorme la sabbia poi è (se si vuole averla max 1/1.5 cm sugar-size) eslusivamente a fine maturazione (circa 3 mesi) quando le rocce non spurgano più ed i valori chimici dell'acqua saranno ottimi
Se parliamo di Dsb invece il discorso è inverso la sabbia va inserita da subito con uno spessore di almeno 15cm insieme alle rocce possibilmente sollevate dalla sabbia ma quì i tempi di maturazione sono almeno di 6 mesi
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12230 seconds with 13 queries