Zucchen in quell'articolo usano NaCl e soda caustica. In un altro lavoro che ho letto usavano solo NaCl e poi sciacquavano con acqua bidistillata e poi essicavano a 105°C. In pratica la zeolite ha più affinità con NH3, ma se di Na ce n'è molto di più allora prende quest'ultimo e rilascia NH4. Per questo si usa una soluzione 1M di NaCl. Ma in vasca la concentrazione di NH3 è molto più bassa, anche cento volte più bassa di quella delle acque reflue, perciò mi fa pensare che già il Na presente in vasca sia sufficiente a togliere NH3 dalla zeolite... non capisco questa cosa infatti... e comunque la zeolite si satura molto rapidamente di NH3, non giorni, ma ore... Mi piacerebbe perciò capire veramente gli scambi che la zeolite attua in vasca, anche in relazione ai batteri.
|