Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2010, 12:14   #7
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Abra - La Salicornia è di gestione più facile rispetto alla Mangrovia perchè richiede meno luce (non è tropicale) è di dimensioni contenute, sopporta salinità molto più elevate di quelle marine, mentre la Mangrovia sopporta l'acqua di mare ma ne soffre se tutte le altre condizioni non sono adeguate per lei.
Come promesso ad Algranati ho scritto una relazione sul vantaggio di usare piante "terrestri/marine" come filtri, ma ho scritto davvero un sacco di pagine perchè sono tante le cose da dire... stasera lo correggo e poi lo posto.

Si è vero, la Salicornia è una pianta tipicamente alofila e che accumula grandi quantità di sale all'interno dei rami carnosi, ma su questo sito ho visto usare rocedimenti complicatissimi per combattere i nutrienti in vasca... come aggiugere zucchero la mattina e perossido la sera per eliminare N dalla vasca... Fare aggiuntine di sale ai cambi mi sembra + risparmioso e meno pericoloso per l'equilibrio della vasca per eliminare nutrienti in vasca.. (per esempio la discussione di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=perossido)

Interessante Alex, ma si trova facilmente in commercio?
Può crescere solo con la luce della finestra o è chiedere troppo??
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16595 seconds with 13 queries