Rama,
|
|
Quote:
|
Per la domanda, dipende da troppi fattori per poter rispondere... quanto alimenti? quanta luce e per quante ore la fornisci? quanto assimilano i tuoi animali? hanno apporto contiuno di elementi come calcio e magnesio? Ci sono un sacco di cose che possono influire sulla crescita degli animali, e dire se crescono di più con zeovit piuttosto che con un berlinese o con un xaqua o pincopallino, è fuorviante...
_________________
|
Questo mi sembrava palese
leletosi,
|
|
Quote:
|
rovero non seguiva zeovit alla lettera e diverse volte ha scritto e commentato di farsela sotto per gli animali.....e così alimentava al volo quando vedeva tutto sul filo del rasoio.....
e non mi sembra che sul manuale zeovit ci sia scritto di alimentare con pappone o uova di ostrica....
a lui crescono sicuramente i coralli....però non come da manuale zeovit.....ci mette anche del suo....e quindi la crescita c'è.
|
Quoto
Riassumendo allora.....premetto che parlo da ignorante in materia...
se con zeovit ho la stessa crescita di un berlinese fatto bene..... perchè passare al metodo zeovit?
Per i colori? Per i fosfati?
Se per i fosfati ci sono le apposite resine che non risolvono ma aiutano...e fin li ci siamo!
Se per i colori..se si ha un buon berlinese con valori stabili e si nutre il corallo nel modo giusto, beh non credo che ci si possa lamentare.
Si potrebbe forse usare come gia detto prima anche lo zeospur2 per eliminare parte delle zooxantelle e liberare il tessuto per i colori senza usare altri prodotti zeovit?!!?! Non credo che vi siano problemi...
L'unico vantaggio che mi viene in mente ad usare zeovit è l'inferiore potenza di illuminazione rispetto ad un berlinese spinto!!!