Discussione: Kh e Unio sp.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2010, 08:44   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sapere il litraggio della vasca potrebbe dare una grossa mano.....

comunque si è possibile..considera che i gusci sono composti principalmente da carbonato di calcio..come quello delle pietre calcaree..
queste ultime sono però di norma meno soggette alla corrosione perchè i minerali hanno,molto spesso, un'età geologica e quindi risultano più "compatti" e "duri" da sciogliere...

al contrario i gusci sono carbonati molto giovani e quindi anche un blando acido è in grado di scioglierne grandi quantità..

possono bloccare il ph su di un dato valore agendo proprio da tampone..
e più il ph è minore di 8 e più i gusci si sciolgono...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07840 seconds with 13 queries