Fappio, ma l'hai letto la'rticolo che ti ho mandato? è spiegato tutto lì per filo e per segno. Se po cerchi un po' in giro"nitrificazione" e "ph" in qualunque motore di ricerca trovi tutto ciò che vuoi. Ti cito un passaggio che ho appena trovato al primo tentativo:
"The theoretical reaction shows that between 7.07 and 7.14 mg of alkalinity (as CaCO3) is consumed for every mg of ammonia oxidized. Rule of thumb is 10 to 1. The result is an overall reduction in alkalinity and a possible drop in pH if the alkalinity is low to start with."
Il processo di consumo del tampone è cosa ben nota durante la nitrificazione, tanto che nei reattori si sa anche quanto aggiungerne in base a quanta ammoniaca è presente. In un sistema in cui il tampone è sufficientemente concentrato il ph non dovrebbe scendere significativamente, ma è importante reintegrare carbonati per mantenere un ph ottimale, non solo per la crescita, ma anche per la cinetica di trasformazione dell'ammoniaca.
al contrario il processo di denitrificazione produce carbonati, ma in maniera minore rispetto alla precedente trasformazione, con finale consumo del kh. Questo è probabilmente il principale motivo di sbilanciamento tra kh e Ca, in favore del secondo.
|