| 
 | 
    | Originariamente inviata da *Tuesen!* | 
    | Cb, le colonie non possono essere cadute dal cielo. Devi esigere dal negoziante il relativo CITES oltre allo scontrino. Se non è tenuto a rilasciarlo fatti fare una fotocopia del registro di carico e scarico daallegare allo scontrino ......azz, se voglio disfarmi di alcune talee...mica le posso buttare nella nettezza eh!   | 
    
Ragazzi, stiamo calmi! 
 
 
Non possiamo chiedere quello che non ci è dovuto o quello che il negoziante non è tenuto a fare.
Se io fossi un negoziante e qualcuno mi chiedesse una copia del registro di C/S lo manderei a quel paese (a parte le leggi sulla privacy).
Credo che l'unica cosa che possiamo chiedere è la fattura.
Quella nessun negoziante può rifiutarsi di farla.
Però evitiamo di complicare la vita ai negoziantio (per loro è già difficile) ed a noi stessi.
Un numero di CITES dietro lo scontrino fiscale può essere più che sufficiente oppure informiamoci presso l'ufficio CITES di competenza nella zona dove viviamo.
A dispetto di quanto dice il buon Rabbi l'interpretazione della normativa, purtroppo, è diversa da ufficio ad ufficio rispetto ad alcuni importanti adempimenti.
Pur essendo la legge una ed una sola, poichè si presta ad interpretazioni diverse, conviene adeguarsi alle interpretazioni dell'ufficio competente.