Discussione: lettura fotometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2010, 16:31   #11
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho quel fotomentro e devo dirti che avendo posseduto anche quello della Hanna instruments, questo lo trovo più affidabile1
certo è che le boccette dovrebbero essere sempre perfettamente pulite e prive di ogni impronta o altro, la pila esser carica e quando si mette la bustina di reagente non toccare assolutamente nè la boccetta ola polvere con le mani! e poi ho notato che è sufficiente agitare la cuvetta col reagente per pochi secondi e non serve farlo energicamente........
e soprattutto so di qualcuno che non metteva il tappo di plastica tra il vetro e il tappo grande nero........senza quello non riesce a dare una lettura corretta!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09817 seconds with 13 queries