Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2010, 09:41   #4
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Allora il controller può gestire un pò tutte le utenze della vasca a partire dalla regolazione della temperatura, sist di rabbocco (forniti 2 galleggianti insieme al controller), temporizzazione per luci e utenze varie (ad es dosimetriche), controllo pH (sonda pH fornita di serie), inoltre permette la dimmerazione PWM (di serie lavora a 0-5 volt ma è disponibile la modifica a 0-10 volt).
Poi comunque il controller è open source quindi volendo si possono fare delle modifiche al software per implementare le funzionalità, l'unico limite che ho riscontrato è che ci sono disponibili solo 8 prese e purtroppo non hanno ancora reso disponibile un modulo di espansione....
Il prezzo del controller è 199 $ (circa 150 euro) e comprende: controller, scatola relè, sonda pH, sonda temp, 2 galleggianti e cavi vari di collegamento. Se guardate sul sito che ho linkato trovate anche il modulo wi-fi e il booster x il PWM.

La versione base del software permette di usare il controller senza dover stare a "programmare" perchè è già preimpostato come segue:
Socket 1: Auto top-off pump
Socket 2: Moonlight lights
Socket 3: Actinic lights
Socket 4: Daylight lights
Socket 5: Wavemaker pump 2
Socket 6: Wavemaker pump 1
Socket 7: Skimmer / General use pump
Socket 8: Return pump

Il resto dei dettagli li trovate sul sito.... Ciao!!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... il controller è open source!!

Ultima modifica di pass90; 29-08-2010 alle ore 09:43. Motivo: Unione post automatica
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11075 seconds with 13 queries