Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2010, 22:18   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che sappia io non esistono resine a scambio ionico per nitrati efficaci anche in acqua marina. Quelle che si trovano abitualmente in commercio e che non sono tossiche per pesci ecc ecc vengono rigenerate in acqua salata dunque da qui capisci come non possano essere utilizzate in acquariofilia marina.
I nitrati se presenti entro modeste quantità (entro i 5 mg per vasche prevalentemente popolate di SPS, entro i 15 mg per vasche con LPS ed entro i 25/35 mg per vasche con molli) non creano grossi problemi, al più si avrà una perdita di colorazione e di spunto nella crescita, se sono presenti quantitativi enormemente superiori vuol dire che qualcosa che non va nella vasca c'è...
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09337 seconds with 13 queries