Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2005, 00:35   #4
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Tratto da abissi:
Quote:
Per ottenere la miglior qualità dell'acquario utilizziamo tecnologie che consentono di serigrafare le zone superiori ed inferiori dei vetri temprandoli a più di 650°C, tale processo, indurendo i vetri, ne aumenta la resistenza meccanica.
Un vetro temprato è si molto duro, ma aimè non ha la stessa elasticità del float normale cosa fondamentale per vasche che ,contenendo una certa colonna d'acqua , hanno tendenza a deformare. Tale deformazione grava sul vetro tenedolo sempre in tensione......il float normale tampona con l'elasticità il temprato no. Può bastare un piccolo colpetto in un punto preciso o l'impatto accidentale con un utensile particolare per ridurre la vasca in briciole. IMHO.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11897 seconds with 13 queries