Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2010, 21:25   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
non prenderne più proprio non saprei.........io una fiala ai cambi la darei. IHMO
Io è da veramente moltissimi anni che non uso alcun tipo di ceppo batterico, ma prima li dosavo pure io (avrò fatto un paio di anni). Nel momento in cui ho cessato non ho notato alcun cambiamento in vasca, ne tanto meno nei valori chimici.

Ho avuto modo poi di provare in un paio di vasche che ho allestito a casa di amici di dosarli o meno e non ho visto grosse differenze sia nel periodo di maturazione (in termini di lunghezza di imprevisti ecc ecc) che nella successiva conduzione.

Personalmente reputo le rocce vive il primo scalino per creare una vasca marina solida e stabile.

Se le rocce sono di ottima qualità ho visto vasche partire molto bene, ed in un certo senso bruciare le tappe anche con attrezzature tecniche non propriamente eccelse. Al contrario con rocce di dubbia provenienza, bistrattate o tenute in qualche maniera ho avuto moltissimi problemi.

Non sto dicendo che la mia deve essere legge, sia chiaro, sto solo dando un consiglio su un'aspetto che ho avuto modo di valutare per diversi anni e su diverse vasche, poi si sa, una fiala di batteri di certo non fa male e non ha mai crashato una vasca.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10106 seconds with 13 queries