Discussione: Tronco nebuloso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2010, 20:42   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andreworl Visualizza il messaggio
-28Salve, non sono nuovo da queste parti però è successa una cosa strana a mio zio. Ha risistemato il suo 100L a fatto tutto: messo i cannolicchi, i biocondizionatori poi ha voluto mettere i carboncini anche se gli ho detto che sarebbe meglio di no, ma poichè gliel'ha consigliato il venditore gli ha messi.
Dopo qualche giorno sul suo tronco, si è formata una patina gelatinosa-trasparente. Gli ho detto che potrebbero essere i batteri che stanno iniziando ad agire, ma poichè il tronco è già stato trattato non mi spiego questa cosa. L'ha tolta e oggi si è riformata, allora gli ho consigliato di farlo bollire............ho detto giusto?che cosa è?come si risolve?

thks
Formazione normale di colonie batteriche su un legno appena inserito in una nuova vasca, anche se precedentemente è stato trattato e bollito. Puoi dire a tuo zio di stare tranquillo. Un po di giorni e va via da solo....capita a tutti. Al massimo può essere d'aiuto l'inserimento di pesci come corydoras, otocinclus, ancistrus etc...ma sempre se l'acqua è matura ed idonea per ospitarli
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11540 seconds with 13 queries