Discussione: pressione di 20 psi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2010, 14:54   #1
roko
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pula
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Giusto per pignoleria:

1 pound per square inch = 0.0689475729 bar


quindi 1,38 bar circa.

Mi fa strano che non riesci a regolare il riduttore, io ho i miei a 0,2 e 0,4 bar
Comunque dipende anche dal tipo di diffusore e dalla pressione di esercizio richiesta, gli Askol, per esempio, se non ricordo male iniziano a funzionare con un minimo di circa 1 - 1,5 bar.

Quando parlo di pressione faccio sempre il paragone con i pneumatici della macchina, 1.38 bar non sono tanti ma neanche pochi ... poi dipende da quante volte al giorno l'elettrovalvola stacca ed attacca e come è tarata la valvola a spillo.
Devo aver sbrogliato qualcosa quando ho messo in uso l'impianto Co2. Ho provato ad aprire e chiudere la valvola sul riduttore prima di aprire la valvola principale della bombola.
Probabilmente non ho chiuso bene la valvola sul riduttore e quando ho aperto la valvola principale i due manometri hanno subito mostrato dei valori: quello a sinistra ha mostrato la quantita' di gas nella bombola e quello a destra (che doveva essere fermo) ha invece mostrato subito circa 20 psi.

Oggi smontero' tutto il sistema e lo attivero' di nuovo.

Ultima modifica di roko; 27-08-2010 alle ore 14:57. Motivo: parola sbagliata
roko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10047 seconds with 14 queries