Discussione: Co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2010, 11:24   #19
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Appena la CO2 esce dalla bombola non è più costretta alle pressioni che ci sono nella bombola stessa, la pressione cade e la CO2 passa allo stato gassoso.
E' vero che, come dice Giudima, in tale passaggio viene sottratto calore, ma credo che, con le minime quantità che vengono spillate, si possa trascurare (ma ripeto credo).

PS: divero ovviamente il caso di uso come estintore. Lì l'espansione dovuta alla violenta uscita dalla bombola abbassa talmente la temperatura che la CO2 passa allo stato solido (ghiaccio secco) ed a contatto con il fuoco sublima passando allo stato gassoso rendendo l'aria troppo povera di ossigeno per il proseguimento della combustione.
Pertanto non vedo particolari controindicazioni nel non cambiare il rubinetto a leva che si usa su questi estintori ma collegandoci direttamente l'adattatore per le riduttrici di pressione
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08023 seconds with 13 queries