|
Appena la CO2 esce dalla bombola non è più costretta alle pressioni che ci sono nella bombola stessa, la pressione cade e la CO2 passa allo stato gassoso.
E' vero che, come dice Giudima, in tale passaggio viene sottratto calore, ma credo che, con le minime quantità che vengono spillate, si possa trascurare (ma ripeto credo).
PS: diverso ovviamente il caso di uso come estintore. Lì l'espansione dovuta alla violenta uscita dalla bombola abbassa talmente la temperatura che la CO2 passa allo stato solido (ghiaccio secco) ed a contatto con il fuoco sublima passando allo stato gassoso rendendo l'aria troppo povera di ossigeno per il proseguimento della combustione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 27-08-2010 alle ore 13:23.
|