Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2010, 20:02   #6
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianlucazarattini Visualizza il messaggio
Ho letto numerose guide su questo forum tutte sicuramente corrette e dettagliate ma io pur non seguendone alcuna di quest'ultime ho trovato un sistema per non diventare matto...
Gestire un acquario secondo i metodi collaudati e tradizionali basati su anni e anni di esperienza non dovrebbe farti diventar matto, dovrebbe essere una passione, un hobby stimolante, se tenere un acquario ti fa diventar matto allora è meglio che cambi hobby senza cercare strade più facili o miracolose.... testandole sui pesci... -28d#

Quote:
Il modo piu' semplice è questo:
1)Allestire il proprio acquario con cio che ogniuno ritiene piu' appropriato tenendo solamente conto di non inserire materiale calcareo.
2)Immettere l'acqua
3)Versare un bioreagente che elimini nitrati e cloro presenti nella giusta quantita'.
4)Aspettare un giorno e inserire un pesce al giorno fino a quanto si disederi.

Riguardo alla manutenzione

1) Sostituisco l'ovatta del filto una volta al mese
2)ogni giorno aggiungo 4 o 5 goccie di fertilizzante per le piante.
3)Aeratore acceso ogni tanto.
4)Luce sempre accesa....la spengo solo di notte e un giorno di fila ogni tanto.
5)L'acqua la cambio quando il livellodell'acqua diminuisce.
Scrivi un libro caspita!!, forse rivoluzionerai l'intero mondo dell'acquariofilia!!!



Quote:
Consiglio agli amministratori di salvare questa guida che funziona al 100%.
A parte che è tutto da dimostrare, non posti nè valori nè tantomeno foto di questo fantomatico acquario super-facile super-perfetto..... ma comunque potrei anche crederti che ti va tutto bene... ma una rondine non fa primavera....
Purtroppo il forum è pieno di gente che facendo "l'acquario facile" e "veloce" ha buttato via soldi, pesci, vasche, ecc.... mentre ne ho visti ben pochi fare altrettanto seguendo i metodi tradizionali di allestimento, avviamento e gestione generale di una vasca.
davy180 non è in linea  
 
Page generated in 0,09004 seconds with 13 queries