Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2010, 16:51   #5
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzof Visualizza il messaggio
Berto io intendevo che cambiavo l'acqua e poi lo mettevo in acquario, per le quantità dell'acqua cambiata.
L'acqua del cambio va sempre preparata prima di fare il cambio, o la si fa decantare in secchi o taniche aperte almeno un giorno, meglio due, oppure la si tratta con il biocondizionatore e poi dopo qualche ora si va a fare il cambio (io la preparo la mattina e faccio il cambio la sera).

Il biocondizionatore in acquario non ha senso (almeno che non si stia allestendo da zero e il filtro sia ancora inattivo). MAI mettere acqua del rubinetto in acquario senza averla decantata o trattata. Cosi facendo, anche inserendo il biocondizionatore in acquario prima che questo leghi i metalli pesanti e il cloro questi ultimi potrebbero già aver danneggiato la popolazione batterica o gli abitanti della vasca.
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11105 seconds with 13 queries