Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2010, 16:35   #6
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
giangi...
..le case produttrici facciano quello che vogliono...
...poi quando uno ski arriva sul mercato ci sara' qualcuno che speriamo si accorga della fregatura...
..noi pero' lo sappiamo che certe prove lasciano il tempo che trovano...
...ed è per questo che io (e spero non solo io) vorrei anche un minimo di teoria a supporto di certe scelte...
..a bere tutto quello che ci mettono sotto il naso non ci sto....
...io vorrei anche capire....


abra...
..scritto come fai tu, in termini assoluti, potrebbe anche essere plausibile ma i dubbi mi restano...
..le turbolenze che puo' creare un restringimento come quello del cono saranno infinitamente inferiori a quelle indotte da una pompa che spara acqua in mezzo alle bolle, come normalmente succede in ogni ski....
...nel Kz c'è addirittura un mostro di pompa che spara verticalmente a tutta potenza senza neanche un diffusore o comunque un qualcosa che attenui e distribuisca....
..per non parlare degli Elos che, secondo la teoria sulle turbolenze, sarebbero l'antitesi dello ski....
..e cosa vogliamo dire sulle turbolenze interne degli ski americani spray ?...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08922 seconds with 13 queries