|
Originariamente inviata da danpa76
|
|
Originariamente inviata da danpa76
|
|
sono molto simili all'Hyphessobrycon serpae (Tetra di Serpa) che stavo appunto considerando...
|
in rete ho trovato:
"Ricordatevi quindi che Hyphessobrycon callistus, Hyphessobrycon serpae e Megalamphodus eques sono solo sinonimi (o al limite varianti cromatiche) di Hyphessobrycon eques e non specie a sé stanti."
ho letto anche che tendono a morsicare le pinne degli altri pesci :(
|
Grazie per l'informazione, i miei rispetto a quelli della foto hanno un pallino nero(tipo neo) al centro del corpo, ma credo sia solo una variante come appunto facevi notare. Se mangino le pinne degli altri pesci non lo sò, io li tengo insieme agli scalari e li vedo molto pacifici............
