Discussione: Fondo Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2010, 08:05   #17
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho letto quell'articolo su aquagarden. Sto decidendo anche io sul fondo del mio prossimo allestimento ma ho le idee cosi confuse che.......

Vorrei un fondo di dimensioni piccole e del colore tipo aqua soil amazzonia, ma con le proprietà della flourite, cioè che non rilascia tanti nutrienti in vasca. La flourite potrebbe andare ma non mi piace il colore e la grana è troppo grossa. Sono cosi indeciso che non saprei dove sbattere la testa. Anche io avevo pensato all'akadama, ma ho paura che compatti troppo e dopo poco tempo il fondo diventi anossico.

Continuerò a leggere in giro sperando in una illuminazione divina.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09136 seconds with 13 queries