Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2010, 20:21   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao endlerina!..

..gli Scriptaphyosemion (le famose Roloffia degli acquari degli anni 70) sono ampiamente allevati e riprodotti nel "mondo killi" in europa e non, certo non hanno raggiunto la fama di Aphyosemion e Chromaphyosemion (stiamo parlando di killi non annuali dell Africa occidentale equatoriale)... ma sono allevate diverse specie.. anche molto belle
Mi sembra di ricordare che una coppia di Schriptaphyosemion guignardi c'era nella nostra ultima convention ad Albinea, come anche c'era il suo scopritore, il signor Alain Guignard, un simpatico "grande francese"che quasi ogni anno viene da noi qui in italia.. ma non mi ricordo chi l'ha acquistata all'asta...

i pesci sono in genere reperibili o da appassionati o alle convention, personalmente non sono particolarmente interessato agli Aphyosemion, ma se guardi su www.aquabid.com dovresti trovare con buone probabilità le uova dei guignardi o di altri Scriptaphyosemion all'asta, a prezzi anche decisamente abbordabili... prova a dare un'occhiata...
Sono pesci semplici, abbastanza robusti, perfetti per una vaschetta da 10 litri o più, assolutamente semplici da riprodurre, l'unico difetto è che, come quasi tutte le "ex-roloffia" possono essere un po' timidi......
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries