Discussione: Fondo Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2010, 20:20   #14
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
A rivedere questo topic mi prende male nel prender atto che è da 5 mesi che sto cercando una soluzione per il fondo. Gianlucan1 mi aveva fatto notare un fondo che già in passato avevo considerato (http://www.walterperis.it/allestire/...olino_1999.htm) a mio parere ottimo per semplicità ed economicità, inoltre ho sentito più persone che con questo metodo sono riuscite ad avere risultati eccezionali.
Il problema è che la pozzolana è INTROVABILE ! Non mi dite prova qua o prova là, perchè tanto non si trova, a meno che non mi vogliate far andare a Pozzuoli o conosciate un negozio specifico che la vende nelle vicinanze di Prato (la speranza è l'ultima a morire).
Rimettendomi all'opera per cercare uno sfondo noto che il savio Paolo Piccinelli in un suo articolo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp) suggerisce l'uso del lapillo vulcanico. Sono a conoscenza del fatto che la pozzolana e il lapillo non sono la stessa cosa, se non sbaglio la prima ha componenti argillose, ma potrebbe il lapillo sostituire la pozzolana ? O dovrei comunque aggiungerci qualcosa per "pareggiare i conti" (magari il super peat della sera...)?
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09263 seconds with 13 queries