Discussione: vasca "bloccata"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2010, 17:07   #1
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca "bloccata"

ciao a tutti, ho un problemino con una delle mie vasche.

a maggio ho acquistato due wave box 45x28x30 complete. da destinare a caridinai.

allestite alla fine di maggio con akadama (precedentemente maturata) e dei legni imitazione ADA.

ora il problema, le vasche girano ormai da quasi 3 mesi, con la prima avvio tutto liscio, mese di maturazione, picco dei nitriti, esplosioni algali e quant'altro, tutto liscio e ora la vasca è popolata e gira perfettamente. Le alghe sono regredite e stanno sparendo, le piante crescono sane e le caridine stanno bene.

la seconda vasca è letteralmente ferma da 3 mesi. i valori sembrano a posto:
T 25° (28 ultimamente)
ph 6.8
gh 5
kh 4
no2 non rilevabili
no3 tra 5 e 10 nell'ultimo mese.

in questi tre mesi, il filtro ha girato sempre, cè stato il picco di nitriti intorno ai 20 giorni dall'avvio, ma le piante non hanno mai iniziato a crescere (ceratophyllum, microsorum, pistia, vescularia dubiana, cladophora e anubias nana). non è uscita nemmeno mezza alga, insomma, niente.

inoltre, la vasca dai giorni successivi al picco è stata popolata con una decina di physa, e 3-4 melanoides, che sporcano la vasca da fare schifo, nonostante ci sia il filtro che lavora a regime, tutti gli arredi, le piante e il fondo sono coperte di cacchetta di lumaca, che si continua ad accumulare, come se il sistema non riuscise a smaltire nemmeno un carico cosi leggero come possono essere una 15ina di lumachine.

nel mese di luglio ho fatto 4 cambi settimanali di 5 litri, adesso da inizio agosto ho sospeso anche quelli, nella speranza che sporcandosi un pò la vasca possa ingranare, cacca di lumachine a parte, è pulita come il primo giorno, zero alghe o muffe, zero film batterico sul pelo dell'acqua..

mbho, io non ho idee, ma sarei curioso di sapere che succede

aggiungo anche che, l'acqua con cui ho riempito la vasca, e con cui ho fatto i cambi, è osmosi tagliata con rubinetto, con cui gestisco anche le altre 4 vasche (180l, 12l, 90l e la gemella di questa). e in nessuna ho riscontrato problemi particolari.
frap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10460 seconds with 15 queries