| Azzz si la fluorite sarebbe una buona siluzione ma....collasso al portafoglio!!! :D
 Essendo appasionato di giappone vorrei realizzare due iwagumi con una certa prevalenza di muschi e poche piante ad alto fusto in secondo piano.
 
 Nel caridinaio, dove inserirò delle comuni Red Cherry ho intenzione di piantumare in secondo piano con del myriophyllum o ceratophyllum (che ho già nel laghetto)
 poi qualche ciuffetto di Lilaeopsis e muschio a volontà
 
 nella vasca grande invece un bel fondo di elodea o di vallisneria, della riccia e anche li muschio o glossostigma.
 forse riesco a non fertilizzare in colonna o almeno in minime dosi.
 
 Quindi consigli comunque un fondo inerte?
 E se facessi tutto akadama?
 O la piccola tutto akadama e la grande lapillo sotto e akadama sopra?
 |