Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2010, 13:15   #9
duca996
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Confesso che di primo impatto mi sono trovato un po' spiazzato, per cui ho pensato di mettere il programma che ho impostato io, in modo che possa essere d'aiuto per i più "pigri". Se magari aggiungete anche i vostri, proviamo a fare una specie di raccolta. Ovviamente se c'è qualche errore, chi sa, corregga
Nel possibile vorrei evitare di fare un post su come si programma, limitandosi ai soli esempi.

Allora, il mio programma prevede il funzionamento di due pompe alternate tra potenza minima e massima con un intervallo di 6 ore. Il solito discorso della simulazione maree. Il passaggio tra il minimo e il massimo è spalmato su un intervallo di 15 minuti. Inoltre è previsto un programma notturno che riduce leggermente la portata delle pompe.

Diurno dalle 7 alle 23 potenza variabile tra il 50% e il 100%.
Il programma relativo alla P1 (SX) va reinserito uguale per la P2 (DX)


Notturno dalle 23 alle 7 potenza variabile tra il 30% e il 70%
Anche qui occorre duplicare il programma relativo alla prima pompa sulla seconda.



In tutti e due i programmi il passaggio tra la minima e massima avviene in 15+15 minuti.
Ricordatevi di memorizzare il programma, facendo lampeggiare l'icona del floppy-disk, altrimenti va perso tutto

Fish food 5 minuti di intervallo programmando uno dei tasti di funzione.


anche qui dovrebbe esserci un altro sistema che non spegnerebbe completamente le pompe, come quello proposto. però, visto che per ora non ci son riuscito, ho rimediato così, in attesa di chiarimenti da Aquatronica.
ciao, ma a te il fish food impostato in quella maniera funzioa?
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14405 seconds with 12 queries