Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2010, 11:19   #1
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Resoconto generale della vasca

Ciao ragazzi,dopo diverse settimane vi faccio un breve resoconto dei valori della vasca e delle novità che mi si sono presentate:
Calcio: 450ppm
Ph: 8.7(è troppo?)
PO4: 1.0 (con tutte le resine, cambi d'acqua e somministrazione di poco cibo)
NO3: 50 ppm
NO2: 0
dGH: >370ppm
dKH: 175ppm
Cl2: 0
Ho questi valori sballati da tanto tempo,faccio sifonature del fondo ogni 15 - 20 giorni con cambio del 10% d'acqua,ho diminuito di 2/3 la somministrazione di cibo,ho aggiunto una pompa per il movimento dell'acqua,svuoto il bicchiere dello schiumatoio (deltec MCE600) una volta ogni 6-7 giorni (troppo poco spesso) ed ho smesso di somministrare integratori.
Il vetro posteriore della vasca si è riempito di alghe coralline verdi,con macchie bianche e rosse fino a non mostrare più il muro,(immagino che siano coralline dal fatto che anche con la lametta ho difficoltà nel toglierle),gli invertebrati stano bene,sempre estroflessi ed in salute,il lobophtytom fa una muta a settimana,l'anemone(stoichactis) sta benissimo ed ha cambiato pelle anche lei,la clavularia viridis sta colonizzando la vasca crescendo a vista d'occhio(si è raddoppiata in due mesi) ed i pesci sono in piena salute (a parte l'oxicitirries typus che è saltato fuori dalla vasca ed è morto).
I cianobatteri che avevo non ci sono quasi più,e quando si ripresentano li soffio via dalle rocce con un aggeggio che mi sono costruito,e li recupero dal pelo dell'acqua buttandoli,Ho avuto un problema di blackout dell'energia elettrica che è durato circa tre ore (1 ora per l'acquario dato che ho attaccato un gruppo elettrogeno)per cui credo che siano morti molti batteri che oggi provvedo a reiserire,l'acqua comunque appare trasparente e pulita,la temperatura ha sbalzi dai 25° ai 27°,ho sabbia corallina grande sul fondo,colonizzata da migliaia di gamberetti (credo krill) anfipodi ed altri esserini (compresi vermocani ed altri),ho moltissimi nuovi vermi con chiocciola dura bianchi e viola attaccati ai cavi elettrici delle pompe alle rocce,alle pompe stesse ed in giro per l'acquario,ho un filtro eserno e non una sump (anche qua un problema che risolverò presto sostituendolo) che è comunque pieno zeppo di forme di vita insediate tra i materiali filtranti,mi si sono sviluppati nuovi spirografi (quelli che si creano da soli di piccole dimensioni) ed ho circa un centinaio di lumache alghivore che continuano a riprodursi.
Se potete aiutarmi con qualche consiglio ulteriore alle modifiche che intendo fare sarò contento di seguirlo,l'unica cosa che non farò è togliere la sabbia corallina,conosco i problemi a cui porta ma non voglio rinunciarvi.
Grazie ragazzi,a presto.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12296 seconds with 15 queries