| in effetti mi rendo conto che i pesci erano molti,eppure(andando contro ogni previsione) in quasi 3 anni non mi hanno dato problemi...se non ricordo male me ne sono  morti in tutto un paio...gli unici problemi che ho riscontrato sono stati un pesce di quelli che ho descritto molto vivaci che ad un certo punto si era messo ad intrufolarsi nel vano del filtro,costringendomi quotidianamente a toglierlo...e una pianta che non ne voleva sapere di stare al suo posto....mai nessun'ltro problema!ne con l'acqua ne di malattie o aggrssività tra pesci.
 va detto che lo curavo moltocon frequenti drenaggi del fondo,cambi parziali d'acqua,pulizia del filtro...ci spendevo + ore a settimana!è per questo che mi son risolto a riportare tutto al negozio(sapete,ero a cavallo dei 20 anni,periodo piuttosto dianmico)
 prima di decidere acqua(cheprobabilmente non sarà di rubinetto,almeo non tutta)e piante voglio prima farmi un'idea dei pesci che ci saranno,ed in base alle loro esigenze stabilre tutto il resto.
 
 per l'introduzzione di mio figlio certo che gli spiego tutto,ed ho iniziato a coinvolgerlo sin dalla pulizia della vasca,tuttavia capirai che a sei anni un pò di coreografia aiuta!(ha comunque già una gran passione per i laghetti del nonno,con numerose Koi).
 anche per questo ho scelto una vasca grande,per potermi permettere qulche ninnolo senza rpesare ne sugli spazi ne sugli equilibri.
 ps:questa volta però voglio in proporzione molti meno pesci.
 
 quindi tu consigli di creare la popolazione basandomi(tra i due gruppi di partenza che ho dato) sui guppy piuttosto che i cardinali?
 |