Discussione: primo cambio acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2010, 09:06   #2
Sharkfree
Pesce rosso
 
L'avatar di Sharkfree
 
Registrato: Jun 2006
Città: piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 954
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sharkfree Invia un messaggio tramite Yahoo a Sharkfree

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le proporzioni tra acqua osmotica e di rubinetto le fai in base a che valori di acqua vuoi avere in vasca e ai valori di quella di rubinetto.
Esempio acqua di rubinetto Gh 16 , Kh 8 avendo quella osmotica questi due valori tendenti a 0 se fai metà e metà avrai inserito in vasca un acqua con Gh 8 e Kh 4, per il Ph il discorso è un pò più complesso, comunque usando acqua osmotica riesci ad averlo neutro cioè intorno al 7 che poi oscillerà in base alle sostenze che vai ad aggiungere in vasca, tipo fertilizzanti o se hai un fondo o arredi che rilasciano sostanze che alterano il Kh, in base a quest'ultimo ti varia il Ph. Se il filtro è ben avviato non hai bisogno di aggiungere l'attivatore batterico, almeno io non lo faccio. Stai attento quando togli l'acqua dall'acquario a non far rimanere i materiali filtranti (spugne e cannolicchi) al disotto del livello dell'acqua, in quanto se rimangono senz'acqua i batteri muoiono e devi ricomnciare la maturazione. Per il resto è tutto Ok.........
Sharkfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries