|
Originariamente inviata da Ink
|
|
Originariamente inviata da Ink
|
Alcuni batteri però in carenza di ossigeno possono utilizzare il nitrato come accettore di elettroni, anche se la resa è minore, perciò se possono ne fanno a meno. Questi sono i nostri batteri anaerobi facoltativi (perchè con l'O2 producono più energia) per cui eliminano il nitrato in vasca.
|
Zucchen mi sembra di averlo scritto invece...
I batteri sono gli stessi, si dicono anaerobi facoltativi perchè possono anche vivere senza ossigeno, ma con questo "stanno meglio".
|
forse non mi sono spiegato bene, ci riprovo
I batteri denitrificanti anaerobi facoltativi sono in grado di operare la respirazione a naerobica dei nitrati, usando il nitrato al posto dell'ossigeno come accettore di elettroni liberati durante il processo respiratorio. possiedono un'unica catena respiratoria che trasporta gli elettroni
verso l'ossigeno (infatti se usano l o2 si riproducono e hanno piu energia ). Collegati alla catena respiratoria, a livello di citocromi, possiedono enzimi come la nitratoriduttasi e la nitritoriduttasi che, in assenza di ossigeno, permettono agli elettroni di fluire verso il nitrato o il nitrito per poter ridurre il nitrato in azoto . Sono enzimi adattativi che si formano nella membrana cellulare solo in condizioni di anaerobiosi infatti, la nitratoriduttasi viene repressa in presenza di ossigeno.
questa è la reazione di denitrificazione sintetizzata

2NO3- +12H+ +10e- →N2+6H20