Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2010, 12:47   #3
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Piu' leggo e meno capisco.....
Probabilmente colpa mia e della mia ignoranza in materia......
Zucchen....leggendo sul web ho trovato che il processo di anammox viene usato praticamente solo sulle acqua reflue..che ha bisogno di un filtro(anche se non ho trovato niente a riguardo) e che ha bisogno di tempi di maturazione molto lunghi(ma non c'erano i tempi).....dici che tale processo avvenga anche nelle nostre vasche???
il processo anammox avviene nei sedimenti marini,e non solo,campioni prelevati nel mar nero lo hanno confermato.
in acquario può avvenire,perchè no.. forse questo spiegherebbe perche il dsb è cosi veloce nella riduzione del nitrato
avviene sempre in condizioni anossiche e l o2 inibisce la reazione
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
...cosa può far dedurre la presenza di nitriti?..
sempre il test devi fare
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11169 seconds with 13 queries