| 
    | 
        
            Originariamente inviata da dyla82
            
        
     | 
    | 
        ovvero?devo decidere io?
     | 
    
 
  
  
 
Hai tutti gli elementi, anche, al limite, facendo una piccola ricerca in rete.
Fatti la classica tabellina costi / benefici.
Acqua d'osmosi: 
-
costo acqua,
costo sali, eventuale 
difficoltà di approvviggionamento (60 lt subito + 7-8 lt a settimana circa)
-
costanza e 
ripetibilità dei valori, 
eliminazione a monte di tutti i principali inquinanti, 
flessibilità estrema ,alla portata di tutti (se ti venissero a noia i guppy e volessi i ramirez basta ridurre i sali in soluzione....)
Acqua di rubinetto:
-
costo irrisorio, 
approvvigionamento immediato
-
costo del biocondizionatore, 
sorvegliare gli altri inquinanti verso i quali il biocondizionatore non funziona (silicati,fosfati,nitrati etc...),
testare frequentemente il GH, 
limite insormontabile nella scelta dei pesci.
Non mi viene in mente altro.....sentiamo gli altri.