Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2010, 18:42   #11
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il pensiero di abbassare il ph di almeno lo 0,5, mi sta dando parecchio da pensare...sto leggendo un sacco di articoli in giro su torba, catappa ecc, ma resta il dubbio su quante dosi usare per ottenere il risultato che voglio...e soprattutto come cercare di renderlo il più stabile possibile...se non ho capito male un kh alto rende il ph più stabile nel tempo, con i valori che ho io come mi dovrei comportare???nell'articolo Acido o basico? Ecco il dilemma di ogni acquario. che ho trovato nelle guide c'è scritto

Per quanto riguarda invece il progressivo abbassamento del pH nel tempo, esso sarà causato principalmente dai processi di decomposizione del materiale organico di rifiuto da parte dei batteri, presenti principalmente nel filtro biologico. Il processo complessivo che dal materiale organico azotato porta ai nitrati viene detto mineralizzazione. Oltre che alla formazione di ioni nitrato, il processo di mineralizzazione porta alla formazione di anidride
carbonica e di ioni H+. Avremo quindi un abbassamento del pH, particolarmente evidente negli acquari molto popolati. Anche in tal caso l'effetto sarà minimizzato dalla funzione tampone esercitata dalla durezza carbonatica: il pH resterà stabile o tenderà ad abbassarsi molto lentamente e sarà il valore del KH a diminuire. In seguito al risultante abbassamento della durezza temporanea potranno poi aversi variazioni anche importanti e brusche di pH, avendo l'acqua perso il suo principale tampone naturale.

quindi una volta popolato il ph potrebbe calare da solo???

Sinceramente sono parecchio confuso sul da farsi...per gli ospiti che vorrei inserire i valori dovrebbero essere questi:

Per le caridine
pH:
Consigliato 6.8/7.4 estremo 6.0-8.0.

KH:
Consigliato 7/10 estremo 4/18.

GH:
Consigliato 6/12

con il ph qui sarei al limite e dovrei abbassare un po' il gh

Per il betta ho trovato solo un valore di ph tra 6,5 e 7,5, quindi dovrei abbassare di 0,5...

Come mi comporto???lascio tutto così e magari metto una foglia di catappa sul fondo (visto che di spazio nel filtro per la torba non ce n'è)...devo tagliare o no l'acqua usando l'acqua di osmosi???Spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa perchè sinceramente sono un po' confuso...

Ultima modifica di Tia78; 23-08-2010 alle ore 19:14.
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09489 seconds with 13 queries