Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2005, 16:32   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Cittā: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Botia macracantha; prendiamo il problema "alla rovescia

Sto pensando (ancora in estremo abbozzo per la veritā ma - in via preventiva - inizio col vagliare ogni opzione, anche quelle "bizzarre") ad uno "sconvolgimento epocale" delle mie vasche ...

Da sempre tra i miei preferiti ci sono i Botia macracantha anche se, visto il tipo di vasche con cui mi trastullo, solo una volta - nel cretaceo superiore - ne ebbi due (5/6 cm) ... adesso mi piacerebbe, se tutto filerā come deve, provare e quindi faccio il ragionamento inverso, e Vi pongo la domanda ...

Supponiamo di averli giā in vasca (tre/quattro pesci sui 10 cm) con chi, stante il loro ben noto carattere "arruffone", li "accompagnereste"?

Mi spiego: magari non ne faccio nulla ma (se/quando sarā) voglio essere pronto: nel negozio che bazzico ogni tanto ci sono "resi" per motivi di taglia ed avendo spazio č economico aggiudicarseli, oltre tutto essendo esemplari ben cresciuti č difficile si presentino con l'usuale, tristo ventre "a coltello" che non promette per il - loro! - futuro nulla di buono).

Insomma ... ... ... A VOI LA PAROLA!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherā sempre uno!!!
fastfranz non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10864 seconds with 15 queries