Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2010, 13:45   #6
kaka22
Guppy
 
L'avatar di kaka22
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lyrthanas Visualizza il messaggio
Guarda quello che dici non sempre corrisponde a realtà sai?....Si leggono post di gente che convinta di aver perso tutti i piccoli ne vede poi spuntare gia' adolescenti dopo qualche mese da dietro una roccia dove si erano rintanati....l'istinto di sopravvivenza e' uno stimolo potente.
...anche a me successe tempo fa una cosa simile: in vasca avevo degli avannotti di Labidochromis caeruleus, vennero tutti predati tranne uno che aveva trovato rifugio in una cavità di una roccia calcarea; Me ne accorsi solo quando lo vidi per la prima volta, era lungo 2-3 cm ma non avevo intenzione di tenerlo, così "lasciai fare alla natura" e dopo un pò di tempo venne comunque predato...

E' ovvio che una grande dose di "fattore c" e qualche bel nascondiglio possono salvare per un pò di tempo qualche avannotto ma sono comunque spacciati in quanto è impossibile che possano convivere con gli adulti. La differenza di taglia è enorme e vengono visti come cibo fino a che non diventano sufficentemente grandi...

Il mio obiettivo era un altro: prendere diversi avannotti e crescerli,punto.

Affidandosi alla fortuna e alla "natura" secondo me è impossibile preservare un bel numero di avannotti...
kaka22 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10244 seconds with 13 queries