Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2010, 13:00   #60
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ciao tuko , qual buon vento perchè mi dovrei incazzare ??? solo non ho capito bene quello che hai scritto .... anche tu sei dell'idea che i batteri assorbono zucchero oer rilasciare acido acetico? in acquario ovviamente ....
Io lo so che mi pentirò di quello che sto per fare , ma tant'è.

Per rispondere in modo secco, e spero non fuorviante, alla tua domanda, dico semplicemente che i batteri si attaccano a qualsiasi forma di carbonio presente in vasca(ovviamente saranno di loro gradimento, quelle più facilmente lavorabili/assimilabili). Visto che, quest'elemento è alla base di qualsiasi forma di vita cellulare, è quindi implicito il ciclo di kreb precedentemente nominato, quindi anche la produzione di acido acetico.
Non so, quanto questo possa incidere sull'andamento di una vasca marina, però posso dirti che in ambiente dolce, dove in alcuni biotopi(vedi sud americano) anche senza piante abbiamo un tampone molto basso, spesso ci si ritrova con ph acidi, pur non inserendo torba o co2, e fenomeni di decalcificazione biogena non sono poi cosi remoti.
Sicuramente le variabili che portano a questa situazione, possono essere molteplici, inserire in queste anche un acido debole(come è l'acetico) , dato dalla lavorazione batterica, non penso sia un reato.

Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da morganwind Visualizza il messaggio
Scusate...visto che si parla di ph avrei una domanda: esiste una correlazione diretta tra ph e ossigeno? se io ho un ph 8,2 e un altro a ph 8 vuol dire che nella mia vasca c'è + ossigeno?
Potrei anche "drogarla" con kalkwasser o altro per alzare il ph e trovarmi di conseguenza con + ossigeno?
non c è correlazione,però un alto livello di ossigeno abbassa il livello di co2 e di conseguenza si alza il ph..per questo che quando si cambia uno skimmer buono con una ciofeca si alza il ph ,perche aumenta lo scambio gassoso aria/acqua
Lo sai, semmai ti possa interessare qualcosa, che su quest'affermazione mi trovi d'accordo in parte? Vero che lo scambio gassoso fa disperdere la co2 e da qui l'innalzamento del ph, ma non sono d'accordo che un alto livello di ossigeno abbassa il livello di co2, almeno non in maniere consistente.
Cercherò di spiegarti il perchè , ma dovrò ricorre sempre all'ambiente che conosco meglio.
In molti plantacquri, è facile arrivare alla saturazione di ossigeno in vasca, fenomeno ben evidente con il pearling delle piante(bolle di ossigeno) che si verifica, quando in vasca vi è un quantitativo di ossigeno di circa 8mg/l . Eppure, in questa condizione si ha sempre una concentrazione di CO2 di circa 20 - 25 mg/l, e, cosa particolare, spesso l'elettrovalvola che comanda l'erogazione di anidride carbonica è chiusa, segno che il ph non si muove, o almeno non in maniera tale da consentire un ulteriore erogazione.
Fermo restando che anch'io sapevo che un alta concentrazione di ossigeno, andava ad inficiare sul quantitativo di co2, ma al riscontro dei fatti..........


Chiedo venia per la risposta troppo lunga, ma visto i partecipanti alla discussione è meglio non omettere particolari, anche se di poco conto

P.S ora vado a farmi un doccia che mi sento tutta la salsedine sulla pelle.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09664 seconds with 13 queries