Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2010, 10:55   #1
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario allestito... in attesa

Allora, sono riuscito ad allestire l'acquario comprato da un'utente del forum (grazie! poi ti mando qualche foto!!!!).
è un askoll da 170 litri lordi. netti sono 145.

al momento all'interno (posterò qualche foto cosi magari capite meglio) ci sono 2 legni, della vallisneria, due anubias, una blheri, una rutundifolia (se scrive cosi???) e due piante che non ricordo il nome, una rossastra sulle punte e una che sembra la cabomba ma non è la cabomba... in più la rutundifolia è anche in forma galleggiante, insieme a altre piantine carnose e la famosa "lenticchia" (la tengo perchè anche se va eliminata di continuo mi tiene a bada la fertilizzazione! e poi mi piace....)

se tutto va come dovrebbe andare il ph dovrebbe tenersi sui 6.7/6.9 con gh e kh intorno a 7-8.

ah cosa importante, ci sono tre neon da 30w. pensate sia opportuno aggiugnere almeno 1 specchio per aumentare i W? fertilizzo da protocollo dennerle.

a parte i dubbi iniziali, sto iniziando a ragionare sulla fauna da inserire (a fine settembre ovviamente....

le idee al momento sono 3....

un bel combattente e un pò di neon (non dovrebbero darsi fastidio giusto?!?!?)

dei guppy e non so che altro (cerco sempre, se possibile, un pesciotto grande, magari anche solitario, che faccia da punto focale... come nell'esempio prima il betta appunto)

degli scalari e qualcosina di più piccolo da aggiugnergli

a tutti questi tre esempi, quasi sicuramente, vorrei mettere sempre e comunque degli otocinclus (li avevo nel precedente acquario e sono ottimi pulitori delle alghette... e poi sono tanto carini) e dei botia (non il pagliaccio, ma quelli piccolini che mangiano le lumachine e sono buoni anche come spazzini per il fondo...

attendo, se possibile, oltre che suggerimenti anche commenti e giudizi.... nonchè consigli di tutti i tipi.

PS: siccome ancora non è disponibile la bombola di co2, nel frattempo posso usare il diffusore che mi hanno regalato con l'acquario che è quello che si attiva miscelando 3 composti? il co2 green della askool mi pare.... boh...
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09225 seconds with 15 queries