Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2010, 19:42   #12
Giovannih
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Napoli
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, dopo aver letto (ed apprezzato) i suggerimenti ho optato (non me ne voglia bobocop) per la lampada Uv (metodo veloce e poco complesso il cui utilizzo sicuramente sospenderò una volta raggiunto lo scopo; peccato per non nolegiabilità). Ad oggi (un giorno e mezzo scarso di utilizzo) l'acqua è già più limpida (si vede sino al lato opposto sul lato lungo) e sembra migliorare.
Probabilmente lo sviluppo algale (sia volvox che filamentoso) è stato occasionato dalla illuminazione e dalla fertilizzazione (prematura dello step1 Ada) contestualmente all'assenza di antagonisti (gamberetti e affini) morti (probabilmente creando, quindi, un aumento dei No2) per imperizia (ph troppo acido che non ho corretto durante le vacanze).
Rimisurati i valori ho:
ph: 6.7 (regolato da aquatronica mediante elettrovalvola di co2 e immissione con dosometrica di liquido alcalino se occorre; comunque il potassio del Bk Ada lo solleva di molto)
No2: -0.3mg/l
Gh: 3/4
Kh: sembrerebbe non misurabile quindi attorno ad 1(questi ultimi valori sono sempre un mistero mi sa che devo cambiare marca di reagente anche per loro)
Po4: ho terminato il reagente ed il negozio dove vado durante le vacanze apre solo il martedì (quindi tocca aspettare).
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che il protocollo di fertilizzazione che uso (penso che si sia capito ma è meglio evidenziarlo) è quello della Ada e contestualmente ho utilizzato il fondo Ada. Il negoziante mi ha spiegato (lo avevo dimenticato, che deficiente) che questo "ruba" kh e quindi abbassa il ph. Non avendo fatto nulla per impedirlo mi sono ritrovato con un ph acido che uccidendo molti degli inquilini (a questo punto torno ad ipotizzare) ha portato al risultato alghe (in sostanza gli antagonisti che avevo messo si sono rivelati essere fattore scatenante dell'infestazione?!).
Per quanto concerne le luci non ho più aumentato il fotoperiodo lasciandolo a 6 ore per 4 lampade e soli 45 minuti (centrali) per le altre due (azzardo una nuova spiegazione: le due lampade in questione sono quelle rosate che dovrebbero servire alle piante (vendutemi da altro negoziante non di fiducia) potrebbero aver contribuito?).

Ultima modifica di Giovannih; 22-08-2010 alle ore 19:51. Motivo: Unione post automatica
Giovannih non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12020 seconds with 13 queries