Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2010, 13:32   #6
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
grazie per la chimica Ale.... Luca ringrazio anche a te per la esaudiente e semplice spiegazione, adesso ho un'idea più precisa dell' oono ed a cosa serve nelle ns. vasche, grazie ancora.
nella mia, sono passato da poco a DSB, ho letto che in questo tipo di vasche alcuni mettono un secondo schiumatoio senza bicchiere per aumentare la schiumazione e quindi ossigeno in acqua, io ho messo un aereatore potente e spero di dare un aiuto al sistema..... la mia idea futura sarebbe di prendere una pompa con girante ad aghi ed un tubo di plexi e simulare una spece di skimmer per ossigenare maggiormente.......
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries