Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2010, 12:33   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
bibaressa fondamentalmente si dosa carbonio per equilibrare il rapporto dei nutrienti presenti in vasca ...azoto e fosforio tendono ad accumularsui , e si dosa carbonio facilmente assimilabile per poter velocizzare il consumo di questi ultimi ok? io non sono contrario a dosare carbonio, in alcuni casi quando hai una vasca che funziona perfettamente poi dosare qualcosina, ovviamente cercando di valutare gli effetti collaterali quali la proliferazione di batteri indesidereati come i ciano batteri per esempio. sono contrario all'uso di C per cercare di compensare mancanze della tecnica , secondo me è sbagliato consigliare questi metodi ad uno che inizia , un'ottima tecnica , è alla base del buon funzionamento ... al primo posto , va valutato il rapporto tra schiumazione e filtrazione biologica , non basta mettere rocce in vasca ed accendere un potente schiumatoio. puoi avere uno schiumatoio che tratta 1000lh e non avere una sufficiente schiumazione e sovraschiumare con uno che ne tratta 400 , (ovviamente della stessa qualità) questa è la base , l'argomento primario alla base di un buon funzionamento ... se hai domande falle ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09446 seconds with 13 queries